Titolo"53 nuovi alloggi ATER a Trieste.
Commenti e mia risposte:
Fulvio Covalero Le solite cazzate, per gli stranieri, gli zingari e via discorrendo.
Ma sarebbe semplice risolversi il problema, basterebbe andare a vedere i cognomi sulle campanelle dei nuovi appartamenti di piazzale De Gasperi, ma bisognerebbe andarci,
XXXXXXXXX
signor covalero ! la vegni in via della tesa , se un palazzo ater abità solo de zingani ed extracomunitari ,e posso dirlo xke conosso una persona ke abità in quel palazzo , e la stessa persona me ga dito ke i paga 25 euro de affitto xke i se nulla tenenti , e in più il comun ghe passa roba de prima necessità , pasta ,latte , legumi , pomodori ,e tante altre robe , e se la vl saver il comun ghe passa 850 euro al mese x nn far un cazzo nella vità !questa se l italia , noi lavoremo x mantegnir la famiglia e nn rivar neanche a fine mese , gente ke se uccidi xke se piena de problemi, xke noi ga soldi x viver , e lo stato ne gira le spalle x aiutar prima sti zingani e compagnia bella , i ragionamenti ke la fa lei cm tanta altra gente , ga porta l italia in rovina ,e se una vergogna !
Fulvio Covalero Spero che per quelle che sono le mie idee non si debba entrare in conflitto tra noi.
Va premesso che esistono le leggi e le regole, che sono state fatte da persone delegate dai cittadini con il voto.
Purtroppo a Trieste si vota l'ideologia e mai il programma, che mai non c'è perché basta non votare per i comunisti, basta non votare per i "fassisti", tutto il resto conta zero e ci ritroviamo dove siamo.
Il Comune, da sempre, aiuta come può le persone che "sembrano" in difficoltà, e spesso anche chi può ne approfitta a piene mani "che tanto xe gratis".
A memoria non mi viene in mente dove siano case ATER in via della Tesa, ma questo non vuol dire che non mi sbagli.
C'è un ufficio comunale apposito in via Mazzini, dedicato ai cittadini regolarmente residenti che si trovano in difficoltà e se tra questi ci sono anche stranieri, è tutto nella norma.
Vanno cambiate le regole? Può darsi, però appare chiaro che dieci anni di amministrazione di centro destra non ci ha messo mano eppure cavalca a piene mani la situazione.
Il Comune di Trieste ha in carico dei "manager" con compensi di ben oltre centomila Euro all'anno e solitamente si concedono aumenti attorno ai 30.000. Va tutto bene?
In Regione si fa man bassa dei soldi dei cittadini chiedendo rimborsi per le spese di casa e vizietti vari, fantastici i quasi trecento Euro chiesti come rimborso un paio di anni fa per l'acquisto di pesce alla vigilia di Natale.
E' uno scandalo continuo di questi autentici extracomunitari, intesi come personaggi che vivono al di fuori della comunità.
E' giusto che facciano rivolgere lo sguardo altrove, chi non lo farebbe nei loro panni?
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.